Esperienze a confronto

C’è chi lavora da tempo per rompere le barriere della mente che ci fanno sentire separati gli uni dagli altri. 

Questi impedimenti storici, sociali e individuali, fatti di credenze, pregiudizi ed esperienze negative di violenza relazionale, danno vita a rapporti sostanzialmente intrisi di meccaniche comportamentali di difesa o di prevaricazione dell’altro essere umano.

Nonostante questa condizione ereditata da secoli di conflitti, nella Nazione Umana Universale nascente alcuni pionieri dell’umano lavorano per sperimentare forme non abituali di relazione, spingendosi oltre le difese, fino a rompere il limite e vivere così un’unione profonda e immortale con i compagni di viaggio.

Queste esperienze, se ripetute nel tempo e approfondite, mettono le basi in chi le fa per una nuova dimensione del sentirsi noi e uno allo stesso tempo. Gli altri non sono più nemici o amici, gli altri mi costituiscono e non mi è possibile effettuare una qualsiasi operazione di separazione da loro. Gli altri non annullano la mia individualità ma la potenziano e mi migliorano moltiplicando ciò che sono.

Da queste esperienze, fatte in circostanze anche molto diverse tra loro, può nascere una nuova umanità. C’è chi le ha vissute in una piazza manifestando in silenzio, chi assistendo persone malati terminali, chi studiando la storia o lavorando per il bene comune nel silenzio del suo laboratorio. Altri meditando e agendo nel mondo, altri ancora facendo esperienze collettive talmente intense da cambiare la loro vita.

In questo tavolo di lavoro ci confronteremo attraverso la viva testimonianza di chi sta modificando non solo la propria forma di relazionarsi con gli altri ma anche il suo sistema di credenze a favore di uno più ampio e libero dalla paura dell’altro.  

Contatto: Simone Casu

Programma: Workshop tratto dal gruppo di lavoro sulla Nazione Umana Universale, Io esisto perché tu esisti e viceversa.

Promotori: Gruppo di Lavoro composto da Manula Widmar, Fiorella Orazzo, Sabrina Pepe, Paola Giordana di Nardo, Domenico Orlando, Simone Casu

per più info e partecipare