In questo momento storico stiamo assistendo a un cambiamento profondo e accelerato nella vita di tutti gli abitanti della Terra. Questi cambiamenti sono tali da mettere in crisi il nostro futuro immediato. La crisi si evidenzia soprattutto a livello di sussistenza, di sostentamento delle necessità di vita delle persone. Si tratta di una questione su cui dobbiamo riflettere utilizzando nuovi parametri e riportando al centro la redistribuzione della ricchezza.
È nostro compito aggiornare e modificare schemi mentali obsoleti formatisi molto tempo fa, perché in caso contrario non potremo sfruttare appieno le possibilità di cui disponiamo oggi. Uno schema obsoleto e ormai inutilizzabile è l’equazione occupazione=sussistenza, che risale alla rivoluzione industriale. Credenze marchiate a fuoco nella mente quali “ti guadagnerai il pane con il sudore della fronte, il lavoro nobilita” e altre similari non corrispondono più al mondo che sta arrivando.
Riteniamo che ogni essere umano abbia diritto a un’esistenza dignitosa e ai mezzi per soddisfare i propri bisogni primari e siamo ben lontani dal pensare che il lavoro nobiliti e dia senso all’esistenza delle persone, credenza quest’ultima ormai diffusa tra intere popolazioni, difesa sia dai liberisti che dai marxisti e la cui origine risale ai testi biblici.
Proprio per questo proponiamo il Reddito di Base Universale come diritto garantito a ogni persona. È una proposta profondamente umanista per vari motivi. Se consideriamo l’essere umano come valore e preoccupazione centrale, non possiamo non riconoscere che oggi, per il solo fatto di essere nato in una società, ogni essere umano ha diritto come minimo ad un’alimentazione adeguata, all’assistenza sanitaria, a una casa, all’educazione, a indumenti e servizi che gli permettano di realizzare i suoi progetti di vita.
Vogliamo presentare al Parlamento Europeo un’Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) per promuovere una legge che garantisca il Reddito di Base Universale e Incondizionato. Il diritto di iniziativa dei cittadini europei è uno strumento di partecipazione dell’Unione europea per apportare cambiamenti nella vita sociale dei cittadini. Gli organizzatori hanno un anno di tempo per raccogliere un milione di firme in almeno un quarto dei paesi membri.
Realizzare quest’obiettivo con successo richiede un’ampia partecipazione e un’efficace informazione. Ecco perché vogliamo condividere la nostra proposta col maggior numero possibile di persone.
Partecipanti:
Humanistas por la Renta Basica
Contatto: Miguel Cruz
per più info e partecipare